
viva viva il Calendario dell’Avvento Rock! che non fa ingrassare, né spendere quattrini in cianfrusaglie inutili. avvènto s. m. [dal lat. adventus -us, der. di advenire «arrivare»]. una canzone al giorno. il tema, per restare in tema, è “l’attesa”. trattasi di attese, il più delle volte, poco ortodosse. buon ascolto.
“Penso a te in movimento e a quanto ti stai avvicinando
E come ogni piccola cosa ti anticipa
Tutte le mie vene, le mie corde del cuore chiamano
Sei tu quella che stavo aspettando?”
In (Are You) The One That I’ve Been Waiting For?, Nick Cave canta l’attesa dell’amore con la maiuscola, ma lo fa con la malinconia di chi sa che il romanticismo in fondo non è altro che una condanna.
«Ricordo di averla scritta, mentre stavo andando in taxi a casa di Michael Hutchence, per qualche motivo. C’è molto dell’amore che si disintegra in questo album (The Boatman’s Call). Abbiamo bisogno di credere che l’amore sia qualcosa che può salvarci, ma in realtà non lo è affatto. Intendo dire che l’amore – l’amore romantico – è una sorta di distrazione, alla fine».
«La Canzone d’amore è il suono dei nostri sforzi per renderci simili a Dio, per elevarci, per innalzarci dal suolo e dalla terra e dalla mediocrità. Credo che la Canzone d’amore debba essere una canzone triste: il suono stesso del dispiacere».