varie

Rumori e mutazioni

Ci sono rumori e Rumori. Quelli che infastidiscono li ho ritrovati tutti una volta rientrata a Milano. E, dopo giorni di mare, mi sono sembrati quasi insopportabili. Lo stridere gelido e metallico della metropolitana, il chiacchiericcio nei bar affollati all’ora di pranzo, il rombo dei motori e il suono invadente dei clacson.

Gli altri Rumori, quelli con la maiuscola, hanno fatto la gioia delle mie orecchie e attutito il colpo del rientro in città. Dal mare alla metropoli in tre mosse. Ecco chi mi ha tenuto per mano durante questa traumatica mutazione.


© bioetola

1. Nema Problema
Musica balcanica di qualità. 7 ragazzi milanesi, musicisti itineranti, affezionati alla tradizione sonora dell’Europa dell’Est. Nel loro disco eponimo c’è una gran bella versione del Libertango di Piazzolla. Dal vivo, non li ho mai sentiti e purtroppo non sentirò mai: la band si è appena sciolta. Lui però, che li ha ascoltati e fotografati, sostiene che i fanciulli rendano parecchio.

2. Strange Fruit (Tricky feat. Billie Holiday)
Una compilation preparata dalla sottoscritta, che ho consumato durante il viaggio di ritorno, contiene anche questo remix. Il timbro di velluto di Billie Holiday e i ritmi sincopati al vetriolo by Tricky. Risultato semplicemente perfetto.

3. Ani DiFranco
Un vecchio amore, che torna sempre buono nelle situazioni difficili. Voce, chitarra e poco altro. Nervi e sangue. Carne e parole. Energia allo stato puro.

11 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *